“Isole Dimenticate” Il viaggio di nietzsche ai confini del mondo

Opera sonora in una scena (Sebastiano Beozzo / Simone Zacchini)

Link

Produzione della classe di pop del Conservatorio Bonporti di Trento, voce recitante Luca Pedron. Sabato 18 ottobre ore 21.00 all’Auditorium Mascagni del @conservatoriobonporti

Musica di @sebastianobeozzo , testi di @simon_zacc

Il dolore, il sogno, la follia. Sono queste le parole chiave che hanno ispirato la costruzione filosofica e musicale dell’opera sonora Isole dimenticate. Il viaggio di Nietzsche ai confini del mondo, un complesso percorso nel pensiero e nella vita di questo grande filosofo, tra realtà e immaginazione, tra visioni e allucinazioni, tra sofferenza e malattia.

Il viaggio che viene raccontato (da Genova a Messina, compiuto da Nietzsche nel marzo del 1882) è anche un vero e proprio viaggio nel tempo. Nietzsche, idealmente, attraversa quei mari e quelle terre dove il mito greco, con il suo pantheon e i suoi misteri, si è dispiegato nelle forme più selvagge e ctonie.

L’opera “Isole dimenticate” invita a cercare il sole anche nelle profondità più oscure e spinge a circondarsi di bellezza nel cammino di una vita fugace e breve. Ognuno saprà cogliere il suo finale, nell’apertura in cui è stato volutamente lasciato.

LoadingMark as favourite

Leave a Reply